





INGRESSO FIERA

IL
TEAM
PROGRAMMA
Visibile dal 20 maggio 2022
BukItaly 2022 si svolge dal10 al 12 maggio 2022. L'ingresso del pubblico alla fiera è gratuito e aperto 24 ore al giorno.
Tutti gli autori iscritti all'Agenzia Tralerighe (www.agenziatralerighe.it) partecipano gratuitamente all'evento.
COSTI STAND
CASE EDITRICI
Per STAND si intende lo spazio che viene messo a disposizione della Casa editrice. Il costo è di €. 75,00
Nella quota è previsto quanto segue:
-
Ogni marchio editoriale deve avere un proprio stand
-
Non esiste limite di titoli da inserire nel catalogo
-
L'editore otterrà un file Excel preimpostato nel quale potrà caricare comodamente tutti i titoli, consegnando il file una volta ultimato. Nel catalogo saranno indicati:
-
Immagine jpg larghezza 400 pixel di base max 50Kb
-
Titolo
-
Autore
-
Anno di pubblicazione
-
Pagine
-
Formato
-
ISBN
-
Prezzo di copertina
-
-
Video illimitati: ogni titolo può essere accompagnato da un video di presentazione (link esterno)
-
Trasmissioni illimitate: l'Editore può organizzare interviste ai suoi autori (link esterno)
AUTORI
Per STAND si intende lo spazio che viene messo a disposizione dell'Autore. Per gli AUTORI iscritti in AGENZIA la partecipazione è gratuita, per tutti gli altri autori il costo è di €. 20,00
Nella quota è previsto quanto segue:
-
Inserimento di uno o più titoli personali nel catalogo AUTORI (L'autore otterrà un file Excel preimpostato nel quale potrà caricare comodamente tutti i titoli, consegnando il file una volta ultimato. Nel catalogo saranno indicati:
-
Immagine jpg larghezza 400 pixel di base max 50Kb
-
Titolo
-
Autore
-
Anno di pubblicazione
-
Pagine
-
Formato
-
ISBN
-
Prezzo di copertina
-
-
Video illimitati: ogni titolo può essere accompagnato da un video di presentazione (link esterno)




Come funziona?
La Fiera è organizzata in TRASMISSIONI online, in VIDEO INTERVISTE, in un CATALOGO online e la novità del 2022, in WEBINAR riservati alle CE e agli autori presenti con i loro titoli (quindi anche quelli inseriti dalle CE).
Le trasmissioni avvengono attraverso la piattaforma STREAMYARD, uno strumento semplicissimo da usare ed alla portata di tutti. Per partecipare è sufficiente cliccare sul link che sarà comunicato 6 giorni prima della diretta.
Ogni evento viene riprodotto sui canali SOCIAL di TraLeRighe (Community e Pagina) e sulla piattaforma WEB dell'evento.
La piattaforma WEB di BukItaly 2022 mette a disposizione diverse sezioni:
- Padiglione A Catalogo
Autori
Case Editrici
- Padiglione B Interviste
- Padiglione C Trasmissioni a cura delle Case editrici
- Padiglione D Podcast
- Padiglione E Video autori
- Padiglione F WRITERS SHOW speciale cultura (con ospiti di particolare rilievo nel panorama editoriale)
- Padiglione G (novità 2022) LAB Workshop 22 - Laboratori di approfondimento di soluzioni per la creazione e vendita del libro
Il programma del BukItaly 2022 guida il pubblico nelle diverse sale per assistere ai vari eventi.
Gli autori iscritti all'Agenzia TraLeRighe in modalità AUTORE e gli autori delle Case Editrici iscritte al BukItaly possono partecipare senza costi al BukItaly.
Le trasmissioni e le sezioni Video sono riservati alle Case Editrici e agli autori iscritti all'Agenzia in modalità AUTORE.
Le sezioni Catalogo presentano i libri di ogni autore e di ogni Casa Editrice con i link per l'acquisto di ogni pubblicazione.
Ma l'evento dell'anno in questa terza edizione del BUKitaly è senza dubbio il padiglione G con i LAB curati da Emilio Brancadoro che ripercorrono in parte gli eventi vissuti insieme a oltre 500 autori nel corso degli ultimi 5 mesi del LABWORKSHOPTOUR 22