
Agenzia letteraria









Gli Autori dell'Agenzia
FAVOLE DI CODINE E DI PIUME
.png)

Elvira Trap
Elvira Trap ,il nome con cui scrivo, è pseudonimo e anagramna di Valeria prat. Mentre su Facebook sono Vera Casoni. Ho tante anime evidentemente, pirandelliana fino al midollo. Inizio la mia avventura nel mondo della scrittura nel 2015,appena pensionata. Nascono cinque libri e una ventina di poesie.
La festa di Alice
Le mele rosse sono velenose
Quella rompipalle in carrozzina
Lei era così
Favole di codine e di piume
Tutti ma proprio tutti mi hanno regalato attestati di onore e menzioni di merito. Amo il volo in ultraleggero ,la musica country e le persone gentili. I miei libri trattano tutti storie di donne, eccezion fatta per l ' ultimo.
Giovanna Pappalettera
Mi chiamo Giovanna Pappalettera, sono nata il 10 Marzo 1988 a Roma e sono laureata in Lingue. Lavoro come insegnante di sostegno negli istituti superiori. Per me il mondo dei libri non rappresenta solo una passione ma anche un vero e proprio studio grazie al quale riesco ad analizzare con attenzione le diverse forme di scrittura, per crescere professionalmente a mia volta. Questo lavoro è stato facilitato dalla mia carriera universitaria che mi ha sempre messo a confronto con opere da esaminare e tradurre. La passione per tutti i generi letterari mi ha aiutata molto a sviluppare la mia creatività. Ritengo importante che la mente rimanga aperta ad ogni forma di ispirazione. Credo che la scrittura sia un antidoto contro il mondo. I miei libri rispecchiano tutto il mio essere, sono influenzati da fatti personali reali, in essi mi proietto completamente. A storie di sentimenti ho sempre unito una riflessione e una visione personale sulla vita e su quello che accade quotidianamente nel mondo. Mi piace analizzare l'aspetto psicologico delle persone, mi piace perdermi dentro agli abissi dell'animo umano senza scordare però di guardare sempre il cielo. Sono una sognatrice con i piedi per terra. Nel corso degli anni ho scritto diversi romanzi che ho voluto pubblicare in self, anche se alla fine ne ho lasciato disponibile su Amazon solo uno, quello a cui tengo di più, che si chiama “Un caffè, per favore”. Sono invece riuscita a pubblicare l’altro mio libro, “Io, nonostante tutto sono viva” con la casa editrice Alcheringa Edizioni. Quest’ultimo è stati ispirato da storie del passato e da luoghi d’infanzia che infondono nostalgia per un tempo ormai perso nei ricordi. I miei libri possono essere definiti romanzi psicologici sentimentali ed è per me molto importante sottolineare questo perché voglio che risalti l’aspetto introspettivo e intimistico che poggia le proprie fondamenta sulla disamina psicologica dei rapporti interpersonali, una sorta di viaggio del corpo e dell'anima. Scrivo di donne forti che hanno saputo trarre dalla propria oscurità il germoglio di luce per andare avanti. Scrivo di destini intrecciati perché la vita è fatta di incontri di anime.

Io, nonostante tutto, sono viva

Genere: Romanzo psicologico sentimentale
Miriana è una scrittrice agli esordi, e per dar vita al suo primo romanzo prende una casa in affitto in Sicilia, dietro suggerimento di una inaspettata parente, la zia Orazia. Per lei è anche l'occasione per dare respiro al suo animo inquieto. A trent'anni infatti, si sente un'orfana senza passato, ma è difficile fare i conti con i fantasmi che emergono, soprattutto dopo aver ritrovato per caso un diario segreto che ne ispirerà la scrittura. E la sua stabilità viene messa ancor più alla prova dalle due persone con cui si trova a interagire: Massimo, lo scontroso ma affascinante padrone di casa, e Orazia, che la accoglie con il calore con cui l'ha invitata, ma allo stesso tempo pare nasconderle qualcosa di molto importante.
Valeria è una barista che lavora al centro di Roma, madre di due figlie e sposata con uno chef. Il rapporto con il marito attraversa un periodo di crisi nel momento in cui, tra loro, si frappone qualcos'altro chiamato vita. Come una persona tra la folla, infatti, ogni cosa le procede in modo frenetico, tra alti e bassi. Gli scontri con una figlia adolescente e l'altra viziata non contribuiscono a rasserenare l'ambiente familiare e, con il tempo, il marito inizia a colpevolizzarla di questo. L'unica fuga Valeria la trova nel suo lavoro che, per quanto stancante, le dà la possibilità di crearsi una maschera, circondata da un pubblico che la applaude e sostenuta dal suo migliore amico Toni. Proprio nel suo bar incontrerà un affascinante celerino con cui, dopo tante esitazioni, inizierà una relazione extra coniugale. Valeria si lascia così trascinare dal caos, perdendo di vista se stessa.

Genere: Romanzo psicologico sentimentale
Matteo Corso
Una luna enorme e rotonda aveva da poco iniziato il suo cammino attraverso il cielo, una marcia lunga una notte.
La donna si scoprì piccola e insignificante di fronte a quell'occhio che sembrava scrutarla, ma non ne ebbe paura.

Regina - Il saluto della notte

Rossella Pagliero
Filiberto, il cane bassotto, è un cagnolino vivace e curioso. Insieme alla padroncina e ai suoi amichetti ti accompagneranno
in tantissime avventure, dal piccolo giardino di casa, fino alle
stelle nello spazio.

IL BASSOTTO FILIBERTO

Carola Cestari
L’uomo si muoveva velocemente al buio, tra le foto appese ad asciugare e discuteva animatamente con il suo interlocutore. “Le riconosci? Dove sono ora? Devi fermare tutto questo…”Il silenzio faceva eco alle sue parole che si disperdevano lentamente assorbite dall'oscurità.
Nero catrame

Antonietta Micali
Ho sempre amato i libri e l’odore della carta stampata, e sin da piccola ho letto tantissimo. Ricordo che inventavo filastrocche e poesie sui diari e la voglia di utilizzare le parole per trasferire su un foglio bianco le mie emozioni, mi ha accompagnata lungo tutto il percorso della mia vita. Ho partecipato a vari concorsi molto prestigiosi: Premio Internazionale Maria Cumani Quasimodo, CET di Mogol, Festival Federiciano e tanti altri, aggiudicandomi attestati di merito e posizionandomi tra i finalisti, ma la cosa che ha contato e conta di più per me è il continuo confronto con altri autori e condividere con loro le mie parole.
Un ballo alla vita


Barbara Scotto
Erin e Perla O'Donnell sono due sorelle irlandesi che rimangono orfane improvvisamente. I loro genitori avevano indicato nel marchese Duclaire, nobile inglese, il loro eventuale tutore. Con il viaggio verso una terra straniera, l'Inghilterra della fine del XVIII secolo, inizia l'epopea delle due sorelle O'Donnell, di Erin in particolare. A Londra Erin e Perla troveranno una nuova famiglia insieme ai fratelli Maximilian e Caitlin Duclaire, due nobili inglesi molto diversi dallo stereotipo dell'epoca. Tra amori travagliati e contrastati, eredità contese, raggiri e inganni si dipanano le storie dei protagonisti, personaggi positivi e moderni, per quanto le convenzioni dei tempi potessero consentire. Riuscirà il vero amore a superare le avversità del destino?
Un tramonto dopo l'altro


Maria Luciani
Di Roma, è una persona che ama raccontarsi, ispirarsi alla sua vita. Il suo sogno nel cassetto è aprire una libreria per vendere libri di autori emergenti.

Ti racconto le mie storie, come il mutismo selettivo ha influenzato la mia vita

Fiori Picco
Scrittrice, sinologa, traduttrice letteraria ed editrice. Ha vissuto otto anni in Cina, nella provincia dello Yunnan, dove ha iniziato a scrivere racconti e romanzi. Dal 2007 è autrice SIAE e dal 2011 traduce opere di autori asiatici. Ha vinto diversi premi letterari, nazionali e internazionali, tra cui il il Jacques Prévert 2010, il Premio Standout Woman Award 2016 e il Città di Latina 2020. Promuove gli scambi culturali internazionali collaborando con scrittori di tutto il mondo. Nel 2019 ha aperto Fiori d'Asia Editrice, una realtà editoriale multilingue e specializzata in letteratura orientale.
GIADA ROSSA- Una vita per la libertà

%20Copertina%20Giada%20Rossa%20%20-%20Fiori%20Picco.jpeg)
Irma Ciciriello
Scrittrice pugliese che scopre la passione per la scrittura a trent'anni. Dal 2017 ha pubblicato libri di vario genere, spaziando dal fantasy all'horror, un romanzo storico e un diario di viaggio per nerd. Anche se i suoi studi sono stati d'impronta scientifica, la passione per l'ignoto e la magia non si è mai spenta.
La sorgente della morte


Maria Elisabetta Giudici
Nata a L’Aquila ma è vissuta a Roma. Oggi vive in un piccolo borgo del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, dove svolge la professione di architetto. Il suo primo romanzo, il re di carta, edito da Lit Emersioni, è stato pubblicato nel 2019 e ha vinto il premio Histonium 2019. Con il secondo romanzo La foresta invisibile, edito da Castelvecchi e pubblicato a luglio 2020, ha vinto il premio Aqui Terme inediti 2020, il premio inediti Etna Book 2020, e il premio Pegasus Cattolica "profumo di autrice" 2021.
La foresta invisibile


Luisa Diaco
Nata a Roma. La scrittura come la pittura hanno sempre accompagnato la sua esistenza. Lei considera la sua vera passione la pittura che spesso realizza in quadri, icone antiche, scenografie per teatri e reti televisive. Ha lavorato per un breve periodo presso la galleria di Domenico Purificato, quì ha potuto approfondire studi sulla grafica d'autore. La scrittura è emersa tra la materia colorata della sua vita, solo quando non l'ha più trattenuta nella profondità della sua anima. Ha così, iniziato a pubblicare poesie e racconti. Ultimamente si è cimentata nella stesura di un romanzo: Lei - Mai sola.
Lei Mai sola


Massimiliano Irenze
Scrittore, psicologo e psicoterapeuta. È nato e vive a Torino ed è appassionato di filosofia orientale. Ha pubblicato saggi, thriller psicologici, racconti e poesie.
Smartphone delle mie brame


Lorenzo Paolicelli
Nato a Milano il 24 maggio 1972. Dopo il liceo classico si laurea in scienze politiche. Durante gli studi pubblica novelle d'amore e qualche poesia per la rivista "Grand Hotel". Dopo un periodo di lavoro di due anni in Cina assolve la leva nei Guastatori Alpini della Julia. Successivamente entra nel settore finanziario, arrivando a dirigere la società Italcredi spa Gruppo Bancario Cassa di Ravenna. Lasciato il settore dipinge soldatini per wargames, nel 2010. Nel 2011, provato dal divorzio, viaggia in Europa, Centro e Sudamerica, Canada. Tornato in Italia dirige il resort quattro stelle "Villa Carmelita" nel basso Piemonte, creando l'associazione culturale "Gli accoliti del vino di Ismaro". Nel 2014 pubblica per Linee Infinite di Lodi, con altri autori, l'antologia di racconti "(Le) Palle di mimosa". Dal 2014 al 2020 lavora come cuoco prima a Genova, nella gastronomia "Lasagne d'autore", e poi in Francia, a Toulon. Nel 2019 per Rose's Angel editore di Roma pubblica il romanzo "Excusatio non petita". Nel 2021 ritorna a lavorare nel settore finanziario.
Excusatio non petita


Patrizia Masci
Nata a Roma nel 1959, dove vive tuttora. È laureata in lingue e letterature straniere, con una tesi di traduzione dal tedesco. Ha tradotto libri e articoli di saggistica e narrativa, con collaborazioni saltuarie per Città Nuova Editrice e Urbaniana University Press. Si ricorda, tra gli altri libri, la traduzione del libro “Liberalismo e libertà cristiana nella nuova Europa”. Lavora come impiegata e traduttrice.
“Il volo dell’aquila”, è il suo primo romanzo. Ha scritto anche una serie di racconti e altri tre romanzi, tuttora inediti. Ama la musica, la lettura e l’arte in generale.
Il volo dell'aquila


Noemi Izzo
Nata a Roma nel 1989. Da sempre amante della lettura e dei luoghi fantastici, inizia fin da piccola a scrivere storie immaginarie e a disegnarle. Dopo aver frequentato per tre anni il liceo classico, sceglierà di cimentarsi in un lavoro artistico e intraprenderà gli studi per diventare parrucchiera. Dopo aver sostenuto gli esami ed aver ottenuto l'abilitazione per lavorare, inizierà il suo percorso nei saloni di bellezza trovando successivamente un impiego a tempo pieno. Nonostante il lavoro le porti via la maggior parte del tempo, Noemi riuscirà ugualmente a inseguire la sua passione ed a creare la sua prima trilogia: Shanter. Da qualche mese è in vendita su Amazon il primo dei tre libri e prima del nuovo anno vedrà la luce anche la sua seconda opera. Inseguire i sogni fino alla fine, con coraggio e caparbietà: è questo il suo motto da sempre.
Shanter: L'altra parte dell'oscurità


Maria Mollo
Nata a Cosenza, dove consegue la maturità al Liceo Scientifico. Studia Sociologia all’Università di Salerno, e Scienze Teologiche all’Istituto San Francesco di Sales di Napoli, con sede a Rende (CS). Poetessa, scrittrice, autrice di testi teatrali, al suo attivo ha diversi libri pubblicati di narrativa, di poesie, di fiabe con versione in inglese. Vincitrice di Premi Letterari e riconoscimenti. Molte delle sue opere sono state pubblicate in numerose Antologie.
.
Le parole che ho nel cuore


Annarita Stella Petrino
Abruzzese, insegnante di Scuola Primaria, moglie e madre, scrive fantascienza da quando, a 13 anni, ha incontrato i libri di Isaac Asimov e dei suoi robot.
Da allora ha pubblicato diversi racconti su riviste di fantascienza, webzine e siti.
Nel 2004 esce il suo primo romanzo di fantascienza “Ragnatela Dimensionale” nella collana “I Delfini” della Delos Books di Milano.
È autrice delle due raccolte di racconti di fantascienza “You God” e "Racconti nascosti nei sogni" (Edizioni il Papavero 2013 e 2015) e del romanzo breve "Immateria, al di là della Matrice" (Ed. Il Papavero 2016), nell’ottobre del 2019 esce il suo ultimo romanzo “Quando Borg posó lo sguardo su Eve” (Edizioni Tabula Fati”)
Ha ottenuto alcune distinzioni di merito in concorsi di letteratura fantascientifica e non.
Quando Borg posò lo sguardo su Eve


Gian Piero Delzoppo
Primula Galantucci
Rubina E. Rossi
Sonia Vicino
Laura Cialè
Federica Storace
Alessandro Scialpi
Alessia Giuliano
Christian Palladino
Damiano Gallinaro
Floriana Naso
Gabriella Mosso
Giuseppina De Lorenzo
Loredana Manciati
Lucia Lo Bianco
Marika Di Maso
Maruska Panaccio
Daniele Ossola
Salvatore Gargiulo
Silvia Banzola
Valeria Prat / Elvira Trap
Primula Galantucci
Rubina E. Rossi
Sonia Vicino
Agenzia Letteraria TraLeRighe
Via M. Raineri 34 - 00151 ROMA
Associazione Eterna
Codice Fiscale 97899620583