Il 30 ottobre è uscito il primo romanzo di Caterina Balivo, nota conduttrice rai, dal titolo "gli uomini sono come le lavatrici" edito da Mondadori. E' una bella storia d'amore e tanto altro che ha come sottotitolo "speriamo che durino", in riferimento agli uomini. Titolo provocatorio che però centra alla perfezione l'argomento trattato nel libro, ovvero la ricerca dell'amore duraturo e che non tradisca, nel più ampio senso del termine si intende.
La Balivo lo ha iniziato a scrivere otto anni fa ma non aveva mai il coraggio di portarlo a termine. Poi la seconda gravidanza le ha fatto avere il coraggio di tirarlo fuori dal cassetto e di dargli un finale diverso.
La protagonista si chiama Lara e ha molte cose in comune con la conduttrice aversana.
"Gli uomini sono come le lavatrici" è una storia d'amore e di indipendenza, è una storia che parla di vita, di amicizie false che sembrano vere e di amicizie vere, quelle vere davvero, quelle che non tradiscono mai proprio come le lavatrici, ed è una storia d'amore che da aspra diventa dolce, che da amara si fa dolce ma dopo un lungo cammino.
Lara è una ragazza della provincia di Napoli che parla tanto, a volte troppo, che sogna, a volte troppo, che sbaglia tanto ed è attaccata ai valori che la famiglia le ha insegnato. Si trasferisce nella Capitale e quì scoprirà che la vita è fatta di atroci delusioni e di persone cattive e false. Tra amicizie sbagliate e uomini ancora più sbagliati, tra ragione e sentimento, Lara dovrà capire chi è davvero il suo lui fedele e sincero. Quello insomma che dura per sempre.
Un libro moderno, accattivante, che fa ridere e commuovere, che si fa leggere perchè ha tanti insegnamenti da dare al lettore, che fa riflettere su come la vita può essere dura se non si ha la forza di reagire.
DANIELA MEROLA
