"Il plurale di poi" è il romanzo d'esordio di Maurizio Petraglia per LFA PUBLISHER. Nato a Battipaglia, Salerno, lavora in una fabbrica dopo essersi dedicato per tantissimi anni all'azienda di famiglia.
Diego Del Principe è un quarantenne affermato nella professione, ha una famiglia ideale e una villa sul lago di Como. La sua perfezione di vita però è solo apparenza. E' nata dalle rinunce, dalla fuga dalla realtà, dall'allontanamento dagli amici, dalla rinuncia del grande amore e dal ricordo di un incidente che vent'anni prima ha portato via il suo migliore amico. Una insoddisfazione che corrode tutta la sua vita perfetta.
"Il plurale di poi" è un bel romanzo psicologico che indaga sull'ipocrisia umana e sulla paura della verità che l'uomo ha. Con una scrittura chiara e velatamente malinconica Maurizio Petraglia scava nel tormento interiore del protagonista e non ha paura a mostrare i limiti di un uomo e la sua lotta per riappropriarsi della verità di una vita precedente a quella che vive. Il romanzo è intenso e poetico e tiene il lettore ancorato alla ricerca della verità proprio come il protagonista.
DANIELA MEROLA
