I° CONCORSO LETTERARIO GRATUITO PER RACCONTI A TEMA SPORT
Il Gruppo Scrittori Firenze e l'A.S.D Laurenziana, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, del Comune di Firenze e in collaborazione con FIDAL Comitato Regionale Toscana, AICS Comitato Provinciale di Firenze, il Centro Studi e Documentazione Assi Giglio Rosso di Firenze indicono il I Concorso nazionale di narrativa "Sport storytelling, la bellezza di raccontare lo sport".
Le opere dovranno pervenire entro il 15 FEBBRAIO 2019. La partecipazione al concorso è GRATUITA
SCOPO L'obiettivo dell'iniziativa è quello di dare maggiore sviluppo alla produzione letteraria di contenuto sportivo, promuovere e rivalutare un genere narrativo poco divulgato. Avvicinare e sensibilizzare i giovani alla scrittura e alla condivisione delle esperienze e delle emozioni legate allo sport.
TEMA Racconto sportivo o testo a tema SPORT: Tutte le opere delle tre sezioni dovranno essere inerenti il tema proposto cioè storie sullo sport, racconti di sport come emozione. Dalla cronaca sportiva al racconto creativo, dalle storie di grandi campioni e di eventi particolari, alle esperienze personali. Lo sport, nel suo significato più autentico, favorisce i rapporti umani, è veicolo di valori e di emozioni, unisce nelle diversità e al di là delle bandiere, diventando fonte di ispirazione e di emulazione.
SEZIONI A. Testo a tema: "Sport storytelling", sezione adulti. B. Racconto a tema: "Sport storytelling", sezione UNDER 18. C. Social network: "Visual sport storytelling" post on-line di Facebook.
REGOLAMENTO SEZIONE A: Testo a tema, inedito, max 20.000 battute, su file di testo. Un racconto sportivo basato su esperienza diretta, o un racconto di stile giornalistico, cronaca, studio specializzato in materia di sport, monografie di campioni sportivi, studio storico-letterario, biografia e simili, sempre di argomento sportivo. Possono partecipare testi inediti in lingua italiana di autori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di scadenza del bando. Le opere dovranno avere una lunghezza di massima di 20.000 battute (spazi inclusi) con carattere Times New Roman corpo 12 e interlinea 1.5, corrispondente a circa 6-8 pagine in A4 con righe complete (non è esclusa la partecipazione o segnalazione ad altri concorsi, ma i racconti non dovranno mai essere stati pubblicati, neanche sul web).
SEZIONE B: Racconto a tema, inedito, max 15.000 battute, su file di testo. "Racconta un episodio in cui lo sport è stato il collante dei tuoi rapporti umani" Possono partecipare testi inediti in lingua italiana di autori che NON abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di scadenza del bando. Le opere dovranno avere una lunghezza di massima, di 15.000 battute (spazi inclusi) con carattere Times New Roman corpo 12 e interlinea 1.5, corrispondente a circa 5-7 pagine in A4 con righe complete (non è esclusa la partecipazione o segnalazione ad altri concorsi, ma i racconti non dovranno mai essere stati pubblicati, neanche sul web).
SEZIONE C: Pubblicazione on-line in forma di post di Facebook sulla pagina "SPORT Storytelling GSF" composto da tre fotografie e un testo inerente ad esse, a tema sport. Possono partecipare alla sezione on-line tutti gli autori che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età alla data di scadenza del bando e che abbiano un profilo sul social network Facebook. Il titolo dovrà essere scritto in lettere maiuscole e precedere il testo, inoltre il titolo dovrà essere comunicato per e-mail come specificato meglio sotto. Le fotografie pubblicate dovranno essere scattate dal concorrente stesso e comunque non devono violare le norme sul copyright, come pure il testo del post dovrà essere di produzione dell'autore stesso.
Sono esclusi dalla partecipazione a tutte le sezioni in Concorso i giurati e i parenti di primo grado dei giurati stessi.
SEZIONI A E B Tutte le opere dovranno essere inviate per mail all'indirizzo: concorso.sport.gsf@gmail.com entro il 15 febbraio 2019.
Ogni e-mail inviata dovrà contenere: • Il file in Word o altro file di testo della lunghezza massima di 20.000 (sez A) o 15.000 (sez B) battute contenente il racconto. • L'allegato 1 con indicata la sezione (A o B), l' autore, il titolo dell'opera, e-mail, telefono, indirizzo e dichiarazione dell’originalità dell’opera . • Per la sola sezione B, dovrà essere inviato anche l'allegato 2 con la liberatoria per minorenni e le generalità di un genitore o tutore maggiorenne.
SEZIONE C Tutte le opere dovranno essere pubblicate sulla pagina facebook "SPORT Storytelling GSF" entro il 15 febbraio 2019, dove saranno approvate dall'amministratore e rese pubbliche. Inoltre dovrà essere inviata una e-mail all'indirizzo concorso.sport.gsf@gmail.com contenente l'allegato 3 con il TITOLO del post pubblicato e i dati personali. Qualora il concorrente fosse minorenne, ma comunque avendo compiuto il sedicesimo anno di età, si dovrà allegare alla mail anche l' allegato 2 con la liberatoria per minorenni e le generalità di un genitore o tutore maggiorenne. Ogni concorrente è responsabile di quanto contenuto nel testo inviato. Ogni post pubblicato dovrà essere composto da: • max 3 fotografie o immagini dell'autore in formato .JPG • titolo del post in lettere maiuscole • un breve testo/didascalia inerente le immagini pubblicate di max 100 parole (titolo escluso).
PREMI Verranno premiati i primi cinque racconti per ogni sezione A e B e i primi due migliori post pubblicati per la sezione C. L'antologia dei racconti premiati delle sezioni A e B sarà in vendita il giorno della premiazione in presenza dell'editore stesso. Potrà essere assegnato un altro premio, il "PREMIO SPALTI", qualora ce ne sia uno meritevole, scelto dalla presidente della Associazione Spalti Onlus a sostegno dei malati di SLA e componente della giuria esaminatrice. Il premio assegnato sarà a cura e a discrezione della presidente stessa.
SEZIONE A: Testo a tema SPORT ADULTI
1° classificato: un buono del valore di 100 euro offerto dallo sponsor Nencini Sport o altro premio di valore equivalente, coppa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 3 copie in omaggio. 2° classificato: un buono valido per una cena per due persone offerto da Ristorante Portico 91 o altro premio di valore equivalente, un capo di abbigliamento sportivo, targa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 2 copie in omaggio. 3° classificato: un capo di abbigliamento sportivo, targa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 1 copia in omaggio. 4° e 5° classificato: pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri. premi speciali di giuria: pergamena, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri.
SEZIONE B: Racconto a tema SPORT UNDER 18 I minorenni premiati dovranno essere accompagnati, il giorno della premiazione, da un genitore o tutore maggiorenne (anche diverso da quello dichiarato all'atto della domanda) munito di un documento di riconoscimento.
1° classificato: un buono del valore di 100 euro offerto dallo sponsor Nencini Sport o altro premio di valore equivalente, coppa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 3 copie in omaggio. 2° classificato: un buono valido per una cena per due persone offerto da Ristorante Portico 91 o altro premio di valore equivalente, un capo di abbigliamento sportivo, targa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 2 copie in omaggio. 3° classificato: un capo di abbigliamento sportivo, targa e pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e 1 copia in omaggio. 4° e 5° classificato: pergamena, motivazioni dei giurati, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri. premi speciali di giuria: pergamena, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri.
SEZIONE C: Post a tema SPORT su Facebook I minorenni premiati dovranno essere accompagnati, il giorno della premiazione, da un genitore o tutore maggiorenne (anche diverso da quello dichiarato all'atto della domanda) munito di un documento di riconoscimento.
1° classificato: un buono del valore di 50 euro offerto dallo sponsor Icona Occhiali da spendere nei negozi di Firenze e Signa o altro premio di valore equivalente, gadget di abbigliamento sportivo, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e sul sito del Gruppo Scrittori Firenze. 2° classificato: un buono del valore di 25 euro offerto dallo sponsor Icona Occhiali da spendere nei negozi di Firenze e Signa o altro premio di valore equivalente, gadget di abbigliamento sportivo, pubblicazione in antologia edita da Apice Libri e sul sito del Gruppo Scrittori Firenze.
I premiati delle Sezioni A e B saranno informati telefonicamente o con una mail di conferma entro il 15 marzo 2019. Le comunicazioni saranno effettuate prevalentemente via e-mail, eccezionalmente per via telefonica. Verranno consegnati i premi solamente agli autori, o alle persone delegate, che parteciperanno personalmente alla premiazione, altrimenti la classifica scala. I premiati della Sezione C saranno informati con una mail di conferma entro il 15 marzo 2019. Qualora non fosse possibile ritirare il premio il giorno della premiazione, (ESCLUSIVAMENTE PER LA SEZIONE C) i buoni saranno spediti per posta ordinaria. La Giuria si riserva di non assegnare alcuni premi qualora non vi fossero opere meritevoli. La Giuria si riserva, inoltre, la facoltà di assegnare eventuali “premi speciali di giuria” alle opere di rilievo, oltre a quelli già previsti. Il giudizio della giuria è insindacabile.
GIORNATA DI PREMIAZIONE E TAVOLA ROTONDA La premiazione di tutte le opere vincitrici, avrà luogo a Firenze, il giorno sabato 13 aprile 2019 presso il Salone di A.S.D Laurenziana in via Magellano 13/r Firenze, indicativamente nel pomeriggio. Nella stessa giornata si terrà una tavola rotonda sul tema dello sport, il cui programma sarà reso noto in seguito.
INFORMAZIONI Per informazioni contattare: 335-8180363 o l'e-mail: concorso.sport.gsf@gmail.com Il bando è scaricabile sul sito: www.grupposcrittorifirenze.it o dalle pagine Facebook: https://www.facebook.com/groups/GRUPPOSCRITTORIFIRENZE/ oppure https://www.facebook.com/SportStorytellingGSF/
GIURIA DEL CONCORSO Presidente Onorario: Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale Toscana. La giuria è composta da scrittori facenti parte del Gruppo Scrittori Firenze, da esponenti ed esperti nel campo della letteratura e dello sport.
PATROCINI E COLLABORAZIONI • Consiglio Regionale della Toscana • Comune di Firenze • FIDAL Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale della Toscana Viale M. Fanti 2 50137 Firenze, sito web: http://www.fidaltoscana.it • AICS Associazione Italiana Cultura e Sport Comitato Provinciale di Firenze, Via Luigi La Vista, 1/B Firenze pagina facebook https://www.facebook.com/aicscomitatodifirenze/ e sito web: https://www.aicsfirenze.net/ • Assi Giglio Rosso Centro Studi e Documentazione, Viale Michelangelo 64 Firenze, sito web: https://www.centrostudiassi.it ; https://www.facebook.com/Centro-studi-e-documentazione-Ass…/
SPONSOR • Nencini Sport, sito web: https:// www.nencinisport.it • Apice Libri di Stefano Rolle, Sesto Fiorentino (FI); https://www.apicelibri.it; https://www.facebook.com\apiceLibri; https://www.stefanorolle.it • Icona Occhiali, Via Lazio, 10/5 Firenze, sito web: https://www.iconaocchiali.it, https://www.facebook.com/iconaocchialivisionedesign/ • Ristorante Pizzeria Portico 91, via di Novoli, 91/P 50127 Firenze - Telefono 055 4224040 sito web: http://www.portico91.it/; https://www.facebook.com/ristoranteportico91/ • Palestra Urban Gym Piazzale di Porta Romana 10/r 50124 Firenze; https://www.facebook.com/URBAN-GYM-Firenze-960510553999189/ • Associazione Spalti Onlus, Via Galvani, 15 Pistoia, sito web: www.associazionespalti.it https://www.facebook.com/associazionespalti.pistoia/
ORGANIZZAZIONE • Associazione Culturale Gruppo Scrittori Firenze via dei Granacci, 20 Firenze, sito: www.grupposcrittorifirenze.it, oppure www.facebook.com/SportStorytellingGSF/ • A.S.D. Laurenziana Associazione sportiva dilettantistica via Magellano 13/r Firenze, www.asdlaurenziana.it oppure ww.facebook.com/asdlaurenzianabasket/
Il Presidente della Giuria Cristina Gatti