top of page
61EKvKYaUhL.jpg
Natale-con-gli-autori.jpg

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!

Tutti gli autori iscritti alla Community TraLeRighe possono pubblicare uno o più articoli nel Magazine online e condividerli sui tutti i canali social. Crea ora il tuo articolo, completalo con immagini e video, impagina il testo come preferisci, aggiungi i link a tutti i tuoi riferimenti social e alle pagine e-commerce dove acquistare i tuoi libri.
E' una iniziativa gratuita presentata per voi da TraLeRighe! Inizia ora il tuo articolo...

Logo1-nero-2022.png

LEGGI IL POST

Askatasuna, Elena Cappai Bonanni

Descrizione

TitoloAskatasuna

AutoreElena Cappai Bonanni

ISBN: 978-88-942566-9-7

Pagine: 106

Anno di Pubblicazione: 2018

Formato: Cartaceo

Prezzo di Copertina: € 12,00


Askatasuna è un grido di libertà che, però, non ha più voce.

Aska ha poco più di vent’anni e vive a Genova da sola, come riesce a vivere. La tormenta il ricordo costante eppure vivido della sua infanzia e dei suoi genitori: la tormenta – silenziosamente – una morte che glieli ha strappati ma che si è dimenticata di fare a pezzi anche lei.

Il suo nome in islandese significa cenere.

Aska vive ogni giorno come isolata da ogni cosa, quasi non aspettasse altro che spegnersi come quelle stelle che si sente dentro e che non capisce mai cosa stiano facendo. Gelida e assente, dà via il suo corpo e, con lui, ciò che resta di lei. Ma Aska non è poi così sola, anzi è proprio l’essere tanto legata agli altri – ai pochi con cui ha in comune qualche cosa di spezzato e di luminoso – che la condanna e la salva al contempo.

Askatasuna è una storia che si vede e si sente tutta dall’interno, la registrazione di ciò che accade alla protagonista, ma non solo. Un soliloquio liquido e frantumato, autentico e allucinato che, secondo un’astronomia introspettiva, cerca nelle sue viscere il senso della sua stessa storia: l’unico possibile.

Tra immagini oniriche, evocazioni e poetica, Aska riuscirà infine ad afferrarsi da sola.

E a liberarsi da se stessa.




1 visualizzazione0 commenti
PiedeFR.png
bottom of page