Titolo: Dare vita, dare morte
Data di pubblicazione: 12 marzo 2019
Link di acquisto: https://www.amazon.it/Dare-vita-morte-Kenji-Albani-ebook/dp/B07PGLMJ24/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1552399252&sr=8-1&keywords=Dare+vita%2C+dare+morte
Sinossi: Atom Dum, pianeta di fango. C'è una sola città, Tokyo. È trafficata, tentacolare, ma c'è una minaccia ben peggiore. Quando un esperimento va storto e un kaiju di fango si avvicina alla città, non c'è tempo da perdere: o si combatte, o si perde la vita. E Tokyo ha bisogno di un eroe. Un'eroina va bene? Clarissa Riccio, caporale del Nucleo Forze Speciali è la persona più adatta.
Una ragazza contro un kaiju.
Chi la spunterà?
Nota biografica: Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (il nome è giapponese, ma lui è italiano). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme on-line. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e nel settembre del 2018 si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano. Sempre nello stesso settembre ha pubblicato Il serpente che si morde la coda, collana Imperium di Delos Digital. Nel gennaio 2019 pubblica Il grande attacco, per la collana History Crime di Delos Digital, mentre il mese dopo pubblica il racconto Guerra Total nella antologia autopubblicata Quadri-fogli per Patrick.