di Emilio Noaro

Romanzo
Siamo negli anni Novanta. Dario ha perso il lavoro e, con esso, l’amicizia e gli affetti. Rimasto solo, senza nemmeno la casa, si trova nella difficoltà quotidiana di sopravvivere. Come sfogo usa un quaderno per raccogliere i suoi pensieri e raccontare le sue giornate vuote trascorse peregrinando tra assistenti sociali e strutture assistenziali. Tra alti e bassi, tra momenti di disperazione e di speranza, il lettore si troverà partecipe del vortice emotivo di chi vive momenti difficili. Questo romanzo si presenta sotto forma di diario, prende ispirazione dalle vite di persone reali e che vivono ai margini della nostra società e gli anni Novanta possono trovare corrispondenze nell’attualità. Nella storia di Dario, nel suo racconto giornaliero, insistente al limite del ridondante, si possono leggere decine, migliaia di storie di homeless, persone alla deriva, senza dimora, “uomini in fuga”. La forza di questo libro è introdurre un lettore “normale” nel mondo degli “invisibili”.
Editore * Leonida Edizioni
Pagine * 146
Anno pubblicazione * 2019
Formato (es.: 297 x 210 mm) * 140 x 210
Prezzo di copertina * 14
Link Sito internet https://www.youtube.com/watch?v=jPvA9U1lkYU
Link Social https://www.facebook.com/emilio.noaro
Link Social https://youtu.be/nQjwlwxzxtI
Link Social https://www.youtube.com/watch?v=9l4KyMJc0ts
Link per acquisto
http://www.editrice-leonida.com/Ultime_pubblicazioni/pubblicazioni2019/358-Noaro.htm
