top of page
61EKvKYaUhL.jpg
Natale-con-gli-autori.jpg

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!

Tutti gli autori iscritti alla Community TraLeRighe possono pubblicare uno o più articoli nel Magazine online e condividerli sui tutti i canali social. Crea ora il tuo articolo, completalo con immagini e video, impagina il testo come preferisci, aggiungi i link a tutti i tuoi riferimenti social e alle pagine e-commerce dove acquistare i tuoi libri.
E' una iniziativa gratuita presentata per voi da TraLeRighe! Inizia ora il tuo articolo...

Logo1-nero-2022.png

LEGGI IL POST

Il serpente che si morde la coda di Kenji Albani

Trama


Paleopianeta, il plotone Rho del NuFoS è in missione per soccorrere una spedizione extrazoologica.

Il Rho avanza nella foresta fra compsognati e libellule giganti.

Attacchi nella giungla, da parte di un misterioso nemico.

Il NuFoS Fabiano cerca di capire, ma non intuisce neppure che la verità è molto più sorprendente di quel che chiunque potrebbe aspettarsi.


Biografia


Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (il nome è giapponese, ma lui è italiano). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme on-line. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e a settembre si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano. Sempre in settembre ha pubblicato Il serpente che si morde la coda, collana Imperium di Delos Digital.


10 visualizzazioni0 commenti
PiedeFR.png
bottom of page